IMPINGEMENT DELLA SPALLA
Analisi - screening – trattamento funzionale e allenamento miofasciale
Una spalla dolorante può influire sulla tua vita.
I movimenti quotidiani sono improvvisamente difficili e possono diventare una tortura. Una diagnosi comune di dolore alla spalla è la “sindrome dell’impingement”, un termine collettivo per indicare il dolore alla spalla.
I pazienti con questa diagnosi esprimono in particolare il dolore durante i movimenti e le attività del braccio sopra la testa, come vestirsi e spogliarsi,
pettinarsi o prendere oggetti da un armadio. I movimenti di lancio nello sport non sono più possibili. Il sonno è spesso anche sensibilmente disturbato sul lato interessato, a volte con una radiazione che arriva fino al gomito. In questo corso, vorrei spiegare gli aspetti e le connessioni più importanti sia dal punto di vista biomeccanico che miofasciale e, di conseguenza, offrire opzioni di trattamento con tecniche ed esercizi e un allenamento funzionale e miofasciale
Contenuti:
- Anatomia e patomeccanica nell’impingement della spalla.
- Anatomia del sistema miofasciale e la sua importanza clinica in relazione all’unità di movimento funzionale della spalla.
- Analisi della postura e del movimento della spalla dal punto di vista funzionale e miofasciale.
- Interpretazione dei reperti e pianificazione del trattamento.
- Allenamento fasciale con esercizi terapeutici funzionali inerenti al tema.
Obiettivi :
- Attualizzazione delle conoscenze di anatomia e analisi funzionale nell’impingement della spalla.
- Apprendere la rilevanza del sistema miofasciale nell’impingement della spalla.
- Interpretazione clinica del portamento e del movimento della spalla dal punto di vista funzionale e miofasciale.
- Applicazione degli esercizi terapeutici funzionali inerenti al problema attraverso l’allenamento fasciale attivo.
- Valutazione dell’effetto del trattamento tramite parametri direttamente valutabili.
Docente
Lingua: Italiano
Luogo: Manno, Stabile Violino, Via Cantonale 34 A
Orario: 09:00 – 12:30 / 13:30 – 16:30
Costi: CHF 480.- La quota comprende la partecipazione al corso, il materiale didattico, le pause caffè e l’attestato di partecipazione.
Il corso è rivolto alle seguenti figure professionali: Fisioterapisti, Medici, Osteopati ed Ergoterapisti.