CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Condizioni generali di contratto

Modalità di Iscrizione

Il numero di partecipanti ai corsi è limitato. L’ordine cronologico delle iscrizioni sarà determinato dalla data di ricezione della richiesta di prenotazione.

A seguito della richiesta, il partecipante riceverà una e-mail con le istruzioni per il pagamento, che dovrà essere effettuato entro e non oltre due settimane dalla data della comunicazione.

Il posto sarà considerato riservato solo dopo il versamento dell’intera quota di iscrizione tramite bonifico bancario.

Disdetta / Rinuncia

Il partecipante potrà annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, inviando comunicazione scritta a Physeducation.eu.

  • Fino a 4 settimane prima della data di inizio del corso: sarà rimborsato l’intero importo versato, detratto un contributo fisso di segreteria pari a CHF 50.–
  • Fino a 2 settimane prima: verrà trattenuto il 50% della quota di iscrizione.
  • Fino a 1 settimana prima: verrà trattenuto il 75% della quota di iscrizione.
  • Da 6 a 0 giorni prima dell’inizio del corso: verrà trattenuto il 100% della quota di iscrizione.

In alternativa alla disdetta, il partecipante potrà farsi sostituire da un collega. Qualora Physeducation riesca a sostituire il partecipante con un altro iscritto dalla lista d’attesa, sarà rimborsata la quota versata, detratto il contributo fisso di segreteria pari a CHF 50.–

Si consiglia di valutare la stipula di una polizza assicurativa che copra i costi in caso di disdetta.

Assicurazione

Physeducation non offre copertura assicurativa per eventuali disdette da parte dei partecipanti. È responsabilità del partecipante valutare e stipulare un’assicurazione annullamento adeguata alle proprie esigenze.

A titolo esemplificativo, segnaliamo una possibile polizza annullamento disponibile al seguente link: 

 Assicurazione

Cancellazione o Rinvio del Corso da Parte di Physeducation

Physeducation si riserva il diritto di cancellare o rinviare il corso in qualsiasi momento, per cause di forza maggiore o motivi organizzativi (es. numero insufficiente di partecipanti, malattia dell’istruttore, o altri eventi imprevedibili). In tali casi non è previsto alcun risarcimento danni.

In caso di cancellazione di un corso già iniziato (ad esempio in caso di corsi in modalità ibrida o FAD), sarà proposta una nuova data oppure rimborsata la quota proporzionalmente alle ore non ancora svolte. Ogni ulteriore pretesa da parte del partecipante è esclusa.

Nel caso in cui Physeducation cancelli un corso prima del suo inizio, il partecipante riceverà comunicazione almeno due settimane prima della data prevista e l’importo versato sarà integralmente rimborsato.

Le eventuali spese sostenute dal partecipante per viaggi, pernottamenti o altri costi accessori non saranno in alcun caso rimborsate da Physeducation.

Variazione della Sede del Corso

Physeducation si riserva la facoltà di modificare la sede del corso per cause di forza maggiore o per motivi organizzativi indipendenti dalla propria volontà. In tal caso, sarà cura di Physeducation informare tempestivamente i partecipanti. Qualora il partecipante non intenda accettare la nuova sede proposta, potrà richiedere il rimborso integrale della quota di iscrizione. Le eventuali spese sostenute dal partecipante per viaggi, pernottamenti o altri costi accessori non saranno in alcun caso rimborsate da Physeducation.

 

Condizioni specifiche per il corso di ‚Anatomia topografica sui cadaveri’

I preparati anatomici devono essere trattati con assoluto rispetto.

Durante il corso non è permesso scattare foto o fare video. Qualsiasi riproduzione o distribuzione sarebbe una violazione del regolamento legale dell’Università di Berna e verrà punita secondo l’articolo 262 StGB. 

 

Condizioni specifiche per i corsi di Dry Needling

In Svizzera è richiesto il completamento con successo di un percorso di formazione specifico. il percorso contempla almeno 55 ore di formazione e il superamento dell’esame finale che consente l’ottenimento del Diploma in Terapista Dry Needling ASD®, riconoscimento formale richiesto dalle autorità di regolamentazione. 

Considerando che le normative che regolano la pratica del Dry Needling da parte dei Fisioterapisti variano da paese a paese raccomandiamo a ciascuno di approfondire la normativa vigente nel proprio paese e di assicurarsi che il Dry Needling sia incluso tra le pratiche coperte dalla propria assicurazione professionale. E’ responsabilità del singolo operatore di informarsi e rispettare la regolamentazione locale.

Raccomandiamo inoltre di allenare le tecniche tramite la pratica in gruppo (es. Circoli di Qualità) almeno durante il periodo di formazione.