Elenco dei corsi

La palpazione è senza dubbio uno degli strumenti più importanti nel lavoro quotidiano dei fisioterapisti.

I Disturbi Temporo-Mandibolari (TMD) includono condizioni cliniche diverse e molto comuni, che coinvolgono i muscoli masticatori, l’articolazione temporo-mandibolare, e le strutture anatomiche adiacenti.

Per indagare e trattare in modo più specifico l’equilibrio, l’uso delle valutazioni è fondamentale. Possono anche essere utilizzate per misurare e documentare i cambiamenti nel tempo. Questo seminario si concentra sull’analisi dei risultati dei test e sul loro utilizzo per la pianificazione del trattamento.

In questo corso articolato in due giorni, i fisioterapisti avranno la possibilità di scoprire il corpo umano in modo unico!

Per le disfunzioni dell’apparato locomotore –  Livello I°

La paralisi periferica del facciale conosciuta prevalentemente per la perdita di controllo più o meno considerevole dei muscoli preposti alla mimica facciale (o espressione facciale), si manifesta con la presenza di esiti non solo motori.

Corso espressamente ideato per gli Ergoterapisti. Al termine del corso  ogni partecipante sarà in grado di diagnosticare la presenza di un disturbo miofasciale e dei TrP e di praticare il DN sui tanti muscoli presentati.

In questo corso i partecipanti impareranno a valutare e a gestire nella pratica i pazienti con dolore e disfunzioni muscoloscheletriche della regione CC, in modo efficace e basandosi sulle evidenze

La Dr.ssa Arianna Bortolami offre per la prima volta in Ticino  il suo percorso formativo